fbpx

spot stagione teatrale 2019/2020

Magiche trasformazioni del mondo

Lo spot è stato ideato per presentare la nuova stagione teatrale del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi

GUARDA IL VIDEO

Sinossi

Un uomo col pigiama e una valigia. Col pigiama perché è appena restituito dal sogno, pronto a scoprire la sua parte finale. Con la valigia perché sbarca su un mondo nel quale è destinato a rimanere, chissà per quanto tempo, come quei viaggi verso mete dalle quali non sai cosa aspettarti. Lui arriva a bordo di una barca, per lui remano tanti uomini e un timoniere indica la direzione. È il porto di Brindisi. L’uomo, come un alieno appena approdato sopra un suolo sconosciuto, si guarda attorno e si lascia colpire dalla bellezza della città, dai suoi simboli, dalle sue anse d’accoglienza: per lui tutto è straniamento, non ha una direzione e allora segue le traiettorie della storia. Cammina, percorre il lungomare e risale la Scalinata Virgilio e ancora via Colonne. Tutto è nuovo e bello, è una dimensione fatta di sensi e di pietre, il lastricato non è solo una via ma un tracciato verso una prospettiva diversa. La storia e la bellezza di Brindisi lo trafiggono e allora lui cambia, cambia al punto da indossare occhi diversi e rivedere la città, i monumenti di piazza Duomo come stemperati sopra una tela impressionista. Perché la bellezza, se la sai cogliere con le emozioni che essa genera, ti consegna colori nuovi, sfumature diverse, il piacere di non smettere di guardare e di osservare. Un po’ come fa il teatro, che ridipinge la realtà dentro una scena e chi la osserva sposta in maniera incessante la propria prospettiva e le proprie certezze. L’uomo, sempre più nudo, diventa allora una maschera, incontra un fantasista e monta sui trampoli. Ai suoi occhi la realtà sta cambiando, ma sta cambiando anche lui. Ogni svolta sulla sua strada è un magico cambio scena, la città è capace di raccontare una storia sempre nuova, ovunque si posino gli occhi, e l’uomo la ascolta e se ne lascia incantare. La bellezza non ha bisogno di occhi distratti ma di anime lente, di riflessioni, di presenze, di ascolto delle voci che la storia ci restituisce attraverso mille testimonianze. L’uomo s’imbuca nell’arco a ogiva e davanti a lui si staglia il Teatro, il gigante d’acciaio svettante sulle pietre dell’antichità romana. La bellezza raggiunge il limite, le emozioni la amplificano e la sublimano, ora il traguardo è raggiunto: ma non è un traguardo fisico, è un traguardo meravigliosamente teatrale, quello che in un istante, agli occhi dello spettatore ignaro e curioso, compie un prodigio raro: magicamente ha trasformato il mondo.

Backstage
Crediti

Scritto da

Mimmo Greco e Roberto Romeo

Diretto da

Mimmo Greco

Con

Dario Cadei e Tiziano Casole

Segretario di Produzione

Daniele Guarini

Voice Over

William Angiuli

Si ringrazia

Associazione Vogatori Remuri Brindisi

Informazioni

Pronti?

È arrivato il momento di creare qualcosa di fantastico insieme

Clicca qui e raccontami la tua storia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *