fbpx

gli zombie arrivano in puglia

Hope la Serie

L’episodio pilota della serie “Hope” prodotta da Arch3tipos Filmmaking & Effects per cui io ho curato la regia e la post produzione

GUARDA IL VIDEO

Sinossi

Un’epidemia ha colpito la popolazione mondiale, trasformando i morti in Zombie. Gli stati del mondo, impreparati, reagiscono come meglio possono per contenere il diffondersi della piaga, ma la velocità con cui il contagio avanza è sorprendente, basta un morso da un infetto per far morire la vittima e trasformarla in uno Zombie. Le comunicazioni si interrompono, le forze armate di tutte le nazioni, almeno di quelle di cui si ha notizia, sono cadute, la polizia e tutti gli enti preposti alla protezione e salvaguardia dei civili non esiste più. In Italia, la situazione non è differente. La popolazione è sola e le persone cercano di cavarsela come meglio riescono. Francesco e Sofia, insieme ad Irene e Claudio, sono in fuga dal momento dello scoppio dell’epidemia. Si rifugiano in una casa di periferia, nella regione pugliese. Sofia è al nono mese di gravidanza ed è stata morsa. La casa è circondata da un’orda di Zombie. Grazie al sacrificio di Claudio e agli sforzi di Irene e Francesco di proteggerla, Sofia prima di morire, da alla luce una bambina e le affida il nome di Hope. Sei anni dopo, Francesco vaga per le strade e le foreste, è solo. Dov’è finita Hope?

Backstage
Crediti

regia

Mimmo Greco 

Soggetto e sceneggiatura

Angelo Pace

Direttore della fotografia

Andrea Orlando AIC/IMAGO

scenografia e costumi

Angela Varvara

Effetti Speciali

Angelo Pace, Filippo Ciriello

Effetti Visivi

Filippo Ciriello

Colonna Sonora

Gianluca Sanza

Con

Marco Iannaccone, Lidia Cocciolo, Marilù Pipitone, Gianni D’Addario, William Angiuli, Gianpiero Pumo, Ezio Spezzacatena, Vincenzo Messina, Angelo Minoli, Federica Del Col, Marcello Arnone, Carlo Caracciolo, Niccolò Cancellieri, Alessia Iacopetta e Renato Paioli.

Informazioni

Pronti?

È arrivato il momento di creare qualcosa di fantastico insieme

Clicca qui e raccontami la tua storia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *